Chi Sono
Curriculum vitae
Titoli e specializzazioni
Sono Laureata in Psicologia clinica e di comunità presso l’Università la Sapienza di Roma con una tesi sul “Trapianto degli organi in una prospettiva comparativa” analizzando il fenomeno sotto vari aspetti: epidemiologico, psicologico, etico, socio-culturale, antropologico, dal punto di vista della letteratura delle medical humanities e dell’immaginario filmico e narrativo.
Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della regione Lazio con il numero 11909, trovi il mio profilo qui.
Mi sono specializzata in Psicoterapia della Gestalt con una formazione quadriennale post laurea presso l’Istituto Gestalt Firenze – IGF, sede di Roma, direttori Anna Ravenna e Paolo Quattrini, con una tesi su “Il tema dell’identità nell’esperienza del trapianto di organo” approfondendo gli aspetti psicologici delle persone che hanno ricevuto un organo.
Mi sono formata all’utilizzo della Terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per la Desensibilizzazione e la Rielaborazione attraverso i movimenti oculari delle esperienze traumatiche presso l’Associazione EMDR Italia con Isabel Fernandez, Anna Rita Verardo e Antonio Onofri.
Ho acquisito il titolo di Docente in Psicoterapia attraverso una formazione quadriennale alla Didattica presso l’Istituto Gestalt Firenze – IGF.
Mi sono specializzata in Body Work con Sergio Mazzei seguendo una formazione triennale Post Graduate in Gestalt Body Work, presso l’Istituto Gestalt e Body Work di Cagliari.
Ho approfondito il lavoro della Body Therapy con George Downing presso l’Istituto Sviluppo e Interazione.
Pratico Yoga da molti anni con la Maestra Nadia Coronas.

Aree di intervento
- Disturbi d’ansia
- Disturbi dell’umore
- Sviluppo personale
- Autostima e assertività
- Tematiche corporee
- Sessualità
- Malattie oncologiche
- Trapianti e donazione di organi
- Elaborazione del lutto
- Coppia
- Sostegno alla genitorialità
- Disabilità
- Traumi e sindrome post traumatica da stress (PTSD)
- Psicologia Scolastica
Attività congressuale e laboratori esperienziali
Effettuo costantemente aggiornamento professionale.
Partecipo come relatrice a seminari, convegni e workshop. Svolgo laboratori esperienziali, spesso in co-conduzione con colleghi.
Qualche tema:
- “L’intersoggettività nell’esperienza del trapianto d’organo” per la Federazione Italiana Scuole e Istituti di Gestalt – FISIG;
- “Il sé violato nell’esperienza della donazione e del trapianto d’organo e la gestione delle emozioni” per EleutheriAT, Associazione di Analisi Transazionale;
- “Non è come pensate è come sentite”, ciclo di laboratori a mediazione corporea co-condotti con insegnante di Kundalini Yoga.
- “Voglia di Me”, ciclo di laboratori di Mindfulness e Psicoterapia della Gestalt.
- “I Mercoledì del Caffé Letterario”, percorso di sensibilizzazione al contatto emotivo e alla consapevolezza con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi del Lazio.
Attività in Europa
Ho partecipato al Progetto Europeo “Eurialo” – Learning and guidance tools against discrimination: respect for all different sexual choices and cultural identities – per la diffusione nelle scuole di una cultura per il rispetto delle differenze sessuali e culturali, contro il bullismo omofobico e la discriminazione delle persone LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender).
Il prodotto finale è stato l’elaborazione di Crossing Diversity, un manuale e nove mappe tematiche, rivolto a quanti operano nella scuola secondaria e in contesti socio-sanitari come consultori: psicologi, insegnanti, formatori, genitori.
Il progetto è stato realizzato insieme a numerosi partner europei guidati dal CIRSES – Centro di Iniziativa e di Ricerca sul Sistema Educativo e Scientifico di Roma con la partecipazione dell’Istituto Gestalt Firenze – IGF srl e del Liceo Classico Socrate di Roma.
Attività professionale
Sono una libero professionista. Svolgo attività clinica e di formazione.
Lavoro privatamente presso il mio studio e come docente presso alcuni Enti pubblici e privati, tra questi: l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea di Roma, l’Istituto Gestalt Firenze – IGF, sedi di Roma e Firenze; l’Associazione Elios Formazione; l’Associazione Morphé, Centro ascolto famiglie; l’Associazione Nazionale per la donazione di Organi e Tessuti – AIDO.
Ho lavorato nelle Scuole primarie e secondarie partecipando a progetti con diverse finalità, come ad esempio:
- Favorire la coesione scolastica tra alunni insegnanti e genitori,
- Integrazione di alunni in difficoltà e la riduzione della dispersione;
- Contrastare la discriminazione e il bullismo nei confronti delle persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali);
- Favorire l’integrazione di persone con disabilità.
Per l’Istituto Gestalt Firenze (sedi di Roma, Firenze e Livorno) sono stata per diversi anni coordinatrice didattica dei corsi e tutor degli specializzandi in Psicoterapia. A tutt’oggi per l’Istituto sono una referente per i tirocini pre e post laurea, abilitanti al conseguimento del titolo di psicologo, e responsabile dei rapporti con il Coordinamento Nazionale delle Scuole Private di Psicoterapia – CNSP.
Pubblicazioni, associazioni e iniziative
Pubblicazioni
Sul giornale dell’AIDO Nazionale ‘L’arcobaleno’ sono stati pubblicati una serie di articoli sui temi inerenti la donazione e il trapianto d’organo. Altri sono in corso di pubblicazione su riviste scientifiche e divulgative di settore.
Associazioni
Sono associata con: EMDR Italia; SipSito -Società Italiana Trapianti d’Organo; Elios Formazione.
Hobby e altri interessi
Mi piace praticare nuoto e attività fisica. Amo i libri, il teatro, il cinema, la musica e l’arte.
Sono siciliana, vivo e lavoro a Roma.